Pubblicati da Isa Ruffilli

5×1000

Dal 2008, L’Isola che c’è si occupa di maltrattamento e abuso all’infanzia attraverso progetti di formazione e prevenzione, percorsi laboratoriali per i minori e attività di sostegno a caregiver e familiari. Il nostro obiettivo a permettere a bambine e bambini di vivere le loro esperienze di crescita senza violenza collaborando sinergicamente con i Servizi Socio-Sanitari […]

quando i miei genitori litigano

E’ stata rinnovata la nostra collaborazione con Labirinto Coop Sociale di Pesaro per la seconda annualità del Progetto Armadio. Anche quest’anno ci occuperemo della formazione sul tema della violenza assistita, allargando la platea dei destinatari ad Assistenti Sociali, psicologi e psicologhe di diversi ambiti territoriali e personale del Tribunale per i Minorenni. Formatori e formatrici […]

Progetto un posto sicuro per mamme e bimbi Ukraini

Parte martedì 3 Maggio a Pianoro e il 9 Maggio a Marzabotto il progetto un posto sicuro per mamme e bimbi Ukraini in collaborazione con il Comune di Pianoro e con il centro famiglie dell’Unione Appennino e con l’associazione Margherita odv una mattina alla settimana per stare insieme incontrare medici pediatri psicologhe e  imparare un […]

“Si può dire” un progetto speciale per i fratelli e sorelle di bambini con disabilità

Si è concluso in questi giorni il Progetto “Si può dire!” presso Centro per le Famiglie di Marzabotto Il progetto nasce dall’idea di offrire la possibilità di confronto a genitori, fratelli e sorelle sul tema della disabilità in famiglia; affrontando con l’aiuto di psicologi ed educatori esperti, le emozioni, i dubbi e le difficoltà che incontrano […]

Arte terapia per adolescenti

L’ espressione artistica è da sempre un potente veicolo di rappresentazione degli stati interni, dei processi e delle emozioni dell’individuo. Appena abbiamo potuto lavorare in presenza abbiamo organizzato su richiesta e in collaborazione con i servizi pubblici competenti il   laboratorio di arteterapia per adolescenti e preadolescenti che vivono situazioni di difficoltà,  Il laboratorio si […]

Il progetto “l’Armadio”per promuovere un modello integrato di supporto alle vittime

A novembre 2021 si è concluso il progetto annuale “L’Armadio” nato nelle Marche per la promozione di un modello territoriale integrato di supporto alle vittime di violenza ed ai perpetratori. All’interno della partnership, composta da associazioni ed enti territoriali che a vario titolo entrano in contatto con situazioni di violenza, e di cui la Cooperativa Labirinto […]

Vademecum pre adolescenti e adolescenti ai tempi del covid

Due incontri con i genitori al Quartiere Savena di Bologna

Si è concluso positivamente il progetto della nostra Onlus inserito all’interno del progetto “all’interno della comunità” presso il Quartiere Savena di Bologna Sono state due giornate  pensate per genitori, insegnanti, educatori, nonni e caregivers insomma tutte le figure che in diverse forme si occupano di sostenere il benessere dei più piccoli. Gli eventi si sono […]

“Vedere e Sentire riconoscere la violenza assistita “l’articolo delle nostre Laura D’Aniello e Isa Ruffilli pubblicato su conoscere per crescere n.3/2021

Sul numero 3/2021 di Conoscere per crescere la rivista dei pediatri italiani per la famiglia le associazioni e la scuola è stato pubblicato il contributo della nostra associazione nella figura di Laura D’Aniello e della nostra presidente Isa Ruffilli, un aiuto a pediatri, educatori e insegnanti.

20 NOVEMBRE giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Cari mamme e papà, nonni, zii, educatori e insegnanti … insomma cari adulti … Oggi si celebra una giornata importantissima quella per i diritti dell’infanzia e adolescenza. Gli eventi dolorosi e ingiusti degli ultimi giorni portano necessariamente a riflettere su quanta strada c’è ancora da fare e di quanto sia importante mantenere attenzione ed impegno […]