“E SE SUCCEDESSE A ME?

 

 

L’Isola che c’e promuove un progetto dedicato a studentesse, studenti e docenti delle classi seconda e terza degli Istituti Superiori di Secondo Grado dei Comuni di Porretta Terme, Vergato, Castel di Casio e Castiglione dei Pepoli.

Il percorso ha come obiettivo l’educazione all’affettività tra i/le giovani, il contrasto alle discriminazioni e lo sviluppo di relazioni interpersonali positive a contrasto di ogni forma di violenza.

In collaborazione con il CAV CHIAMAchiAMA – Mondo Donna onlus
Con il patrocinio di Unione dei Comuni dell’Appenino Bolognese, Comune di Porretta Terme, Comune di Vergato, Comune di Castel di Casio e Comune di Castiglione dei Pepoli.

LABORATORIO ESPRESSIVO AUTOBIOGRAFICO – CENTRO PER LE FAMIGLIE APPENNINO

LABORATORIO ESPRESSIVO AUTOBIOGRAFICO

a carattere esperienziale, rivolto a preadolescenti e adolescenti dagli 11 ai 16 anni.

Prosegue il nostro lavoro presso il centro per le famiglie dell’Appennino Bolognese, con questa nuova proposta pensata per esplorare attraverso modalità espressive e creative, come la fotografia ed il teatro, parti di sé.

Gli incontri sono pensati per fornire ai ragazzi uno spazio in cui muoversi liberamente per sperimentare, incontrare l’altro, apprendere ed esprimere attraverso il corpo, la voce e le immagini,  emozioni, pensieri e vissuti. 

Gli incontri saranno tenuti da:

Manuela Franchi – educatrice, counselor e formatrice teatrale,

Martina Ruggeri – psicologa del centro per le famiglie

PER INFO E ISCRIZIONI:

centroperlefamiglie@unioneappennino.bo.it

5×1000

Dal 2008, L’Isola che c’è si occupa di maltrattamento e abuso all’infanzia attraverso progetti di formazione e prevenzione, percorsi laboratoriali per i minori e attività di sostegno a caregiver e familiari.
Il nostro obiettivo a permettere a bambine e bambini di vivere le loro esperienze di crescita senza violenza collaborando sinergicamente con i Servizi Socio-Sanitari presenti sul territorio.

Tutto questo è reso possibile anche grazie al supporto del 5×1000. Abbiamo bisogno di tutte e tutti voi!

L’Isola che c’è aps

Codice Fiscale 9127890377